top of page

Fotografia Fine Art: Significato e Caratteristiche



La Fotografia Fine Art può essere descritta come un tipo di fotografia utilizzata come mezzo artistico da parte del fotografo per veicolare la propria visione, un concetto, un'idea. In tal senso, la Fotografia Fine Art è del tutto assimilabile ad una forma d'arte, come la pittura o la scultura, in quanto il fotografo/artista non si limita meramente a riprodurre un'immagine, ma ha la possibilità di veicolare concetti e idee attraverso i suoi scatti.


Mentre nell'articolo a questo link abbiamo specificato i 3 fattori che rendono una fotografia arte, di seguito elenchiamo quali sono secondo noi le caratteristiche che rendono una stampa classificabile come Fotografia Fine Art.


1. Visione

Affinché un’opera fotografica possa dirsi d’arte, il fotografo/artista dovrebbe avere una visione chiara dell’aspetto finale che dovrà avere lo scatto. In pratica, dovrebbe conoscere fin dall'inizio l'idea, il messaggio e l'emozione che ha intenzione di veicolare attraverso il mezzo fotografico, sia con lo scatto vero e proprio (ad esempio, grazie ad una particolare gestione della luce), sia attraverso successive tecniche di postproduzione.


2. Creatività

Niente più della creatività caratterizza la Fotografia Fine Art. Infatti, in questo ambito, scattare una fotografia non ha come obiettivo primario la riproduzione fedele della realtà, ma piuttosto la soddisfazione della visione creativa del fotografo. Addirittura, si potrebbe dire che nella Fotografia Fine Art il genio creativo del fotografo possa arrivare anche a prendere il sopravvento sulla realtà. Nel ritratto Fine Art, infatti, è il fotografo ad esprimere la propria visione artistica, a raccontare una propria idea, a veicolare una certa emozione, attraverso il soggetto che sta fotografando.



3. Qualità

Padroneggiare la Fotografia Fine Art significa essere in grado di realizzare una stampa conforme a determinati standard richiesti dal mercato dell'arte. Tra questi c'è sicuramente l’utilizzo di carte pregiate, prive di acidi e possibilmente realizzate in fibra di cotone, bambù, gelso, dafne, canapa, nonché di inchiostri di alta qualità, in grado di garantire sia la qualità che la durata protratta nel tempo della fotografia (circa100 anni in uno stato pressoché perfetto).


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page